Il fondo patrimoniale è uno strumento giuridico previsto dal Codice civile che consente ai coniugi (o a chi ha un’unione civile) di destinare determinati beni – come immobili, titoli o altri valori – a far fronte esclusivamente ai bisogni della famiglia.
Caratteristiche principali
- I beni inseriti nel fondo patrimoniale possono essere utilizzati solo per le necessità familiari.
- Non possono essere aggrediti dai creditori per debiti estranei a tali esigenze.
- La costituzione richiede un atto pubblico davanti al notaio e deve essere annotata a margine dell’atto di matrimonio o unione civile.
Vantaggi
- Protezione del patrimonio familiare rispetto a debiti che non riguardano la famiglia.
- Strumento di pianificazione patrimoniale e di tutela dei congiunti.
Limiti
- Non protegge dai debiti contratti per soddisfare bisogni della famiglia.
- Non è revocabile liberamente: per scioglierlo occorre il consenso dei coniugi o specifiche condizioni previste dalla legge.
Lo studio offre consulenza e assistenza per:
- la costituzione e gestione del fondo patrimoniale;
- la verifica della sua opponibilità ai creditori;
- la difesa in giudizio in caso di contestazioni o pignoramenti;
- la pianificazione patrimoniale e successoria collegata al fondo.
Contattaci
Se hai bisogno di una consulenza legale in materia protezione del fondo patrimoniale, non esitare a contattarci. Lo Studio Legale Leone è qui per aiutarti a proteggere i tuoi diritti e quelli dei tuoi cari.
Studio Legale Leone Via Oslo, 5, 00144 Roma Telefono: 06 5200583 Email: info@leonestudiolegale.it
Prenota una consulenza oggi stesso e scopri come possiamo supportarti nelle tue esigenze legali.
Tag: studio legale protezione del fondo patrimoniale a Roma, avvocato protezione del fondo patrimoniale Roma, studio legale protezione del fondo patrimoniale Roma