Quando si ha un titolo esecutivo e il debitore comunque non adempie spontaneamente, la legge mette a disposizione strumenti di esecuzione forzata per recuperare i crediti. Si tratta di procedure che consentono di agire sui beni del debitore per soddisfare il diritto del creditore.
Tipi di esecuzione
- Pignoramento mobiliare: riguarda beni mobili del debitore (ad esempio auto, beni presenti in casa o in azienda).
- Pignoramento immobiliare: ha come oggetto i beni immobili del debitore (case, terreni, fabbricati).
- Pignoramento presso terzi: colpisce crediti del debitore presso terzi (stipendio, conto corrente, crediti
commerciali).
Titolo esecutivo e precetto
Per avviare un’esecuzione è necessario disporre di un titolo esecutivo (sentenza, decreto ingiuntivo, assegno, cambiale, contratto autenticato) e notificare un atto di precetto, con cui si intima al debitore di adempiere entro un termine di legge.
L’assistenza dello studio legale
Lo studio legale Leone di Roma, offre supporto sia ai creditori, sia ai debitori:
- per i creditori: avvio e gestione delle procedure esecutive per recuperare il credito;
- per i debitori: difesa legale contro pignoramenti, opposizioni agli atti esecutivi e ricerca di soluzioni alternative al contenzioso.
La conoscenza delle regole processuali e la tempestività delle azioni sono fondamentali per tutelare al meglio i propri diritti.
Contattaci
Se hai bisogno di una consulenza legale in materia esecuzione forzata, non esitare a contattarci. Lo Studio Legale Leone è qui per aiutarti a proteggere i tuoi diritti e quelli dei tuoi cari.
Studio Legale Leone Via Oslo, 5, 00144 Roma Telefono: 06 5200583 Email: info@leonestudiolegale.it
Prenota una consulenza oggi stesso e scopri come possiamo supportarti nelle tue esigenze legali.
Tag: studio legale esecuzione forzata a Roma, avvocato esecuzione forzata Roma, studio legale esecuzione forzata Roma