Vai al contenuto

Avvocato per Unioni Civili a Roma

Le unioni civili sono state introdotte in Italia con la Legge n. 76/2016 (cosiddetta Legge Cirinnà). Si tratta di una forma di riconoscimento giuridico delle coppie dello stesso sesso, con diritti e doveri simili a quelli del matrimonio, ma con alcune differenze.

Come si costituiscono

  • Si celebrano davanti all’ufficiale di stato civile e alla presenza di due testimoni.
  • Si forma così un “vincolo giuridico” registrato nei registri dello stato civile.

Diritti e doveri

Gli uniti civilmente hanno:

  • diritto alla pensione di reversibilità;
  • obbligo reciproco di assistenza morale e materiale;
  • possibilità di scegliere un cognome comune;
  • diritti successori equiparati al matrimonio.

Differenze con il matrimonio

  • Non è previsto l’istituto dell’adozione congiunta, anche se la giurisprudenza ha riconosciuto in alcuni casi la stepchild adoption.
  • Non esiste il riferimento alla “fedeltà” tra i doveri.

Scioglimento

Lo scioglimento dell’unione civile avviene con una procedura simile al divorzio, davanti al giudice o con negoziazione assistita/accordo in Comune.

Contattaci

Se hai bisogno di una consulenza legale in materia di unioni civili, non esitare a contattarci. Lo Studio Legale Leone è qui per aiutarti a proteggere i tuoi diritti e quelli dei tuoi cari.

Studio Legale Leone Via Oslo, 5, 00144 Roma Telefono: 06 5200583 Email: info@leonestudiolegale.it

Prenota una consulenza oggi stesso e scopri come possiamo supportarti nelle tue esigenze legali.


Tag: studio legale per pratiche di unioni civili a Roma, avvocato unioni civili Roma, studio legale unioni civili Roma

error: Content is protected !!