Una coppia che decide di contrarre matrimonio può scegliere di sposarsi dinanzi all’Ufficiale dello Stato civile in presenza di due testimoni e in tal caso si parla di “matrimonio civile”. Questo matrimonio ha soli effetti giuridici e viene trascritto nei registri dello stato civile.
Oppure si può scegliere di celebrare il matrimonio dinanzi ad un ministro di culto cattolico o secondo il rito di altra confessione religiosa che abbia stipulato un’intesa con lo Stato e in tal caso si parla di” matrimonio concordatario”. Questo matrimonio deve essere anch’esso trascritto nei registri dello stato civile per avere effetti giuridici.
Il matrimonio:
- attribuisce ai coniugi diritti e doveri reciproci, tra cui la fedeltà, la coabitazione, l’assistenza morale e materiale, la collaborazione nell’interesse della famiglia;
- comporta l’obbligo di contribuire ai bisogni famigliari in relazione alle proprie sostanze e capacità di lavoro;
- determina un regime patrimoniale tra i coniugi che di regola è la comunione legale salvo diversa scelta dei coniugi della separazione dei beni.
Anche il matrimonio contratto all’estero ha validità in Italia e potrà essere trascritto nei registro dello Stato civile del Comune di residenza.
Contattaci
Se hai bisogno di una consulenza legale in materia di matrimonio, non esitare a contattarci. Lo Studio Legale Leone è qui per aiutarti a proteggere i tuoi diritti e quelli dei tuoi cari.
Studio Legale Leone Via Oslo, 5, 00144 Roma Telefono: 06 5200583 Email: info@leonestudiolegale.it
Prenota una consulenza oggi stesso e scopri come possiamo supportarti nelle tue esigenze legali.
Tag: studio legale per pratiche di matrimonio a Roma, avvocato matrimonialista Roma, studio legale matrimonio Roma